La profondità di puntura più consona dipende da alcuni fattori:
1) Se si sta effettuando il prelievo dal polpastrello o da un Sito Alternativo: in tal caso, è sempre preferibile contattare il proprio medico curante prima di decidere se i Test da Siti Alternativi sono indicati nella propria situazione
2) Dalla propria conformazione cutanea: una pelle più morbida e sottile richiede una minore profondità di puntura rispetto a una pelle più spessa.
3) Dal campione di sangue richiesto: più è elevato il volume da prelevare, più è necessario impostare un’alta profondità di puntura, provando a utilzzare una profondità bassa al primo utilizzo del pungidito e aumentarla, se necessario, fino all’ottenimento del volume di sangue necessario. Nel caso di un Test da Siti Alternativi, provare impostando una profondità 3 per il prelievo dal palmo o 5,5 per il prelievo dal braccio o dall’avambraccio.
Sì. In ogni caso, qualunque tipo di contaminazione del polpastrello con sporcizia o liquidi (sudore, succo di frutta, etc.) potrebbe influire sui valori glicemici rilevati.
Lavare e asciugare attentamente i polpastrelli per un’esecuzione ottimale del test della glicemia.
Seguire le indicazioni:
1) Rimuovere il cappuccio nero dal pungidito.
2) Mettere il cappuccio di plastica trasparente e ruotare il cappuccio per impostare la profondità desiderata.
3) Caricare il pungidito e premere fermamente il pungidito sul punto di prelievo scelto.
4) Premere il pulsante di scatto per pungere la cute.
Sì, può essere utilizzato per i Test da Siti Alternativi (AST) utilizzando il cappuccio speciale appositamente progettato.
È consigliato eseguire un Test da Siti Alternativi sulle seguenti parti del corpo: base del mignolo, base del pollice, interno dell’avambraccio.
Consultare il proprio medico curante per definire se il Test da Siti Alternativi è adeguato nella propria situazione e in quali parti del corpo.
Utilizzare sempre una lancetta nuova per ottenere il campione di sangue. Così facendo, si riduce il rischio di infezione e il prelievo di sangue è meno doloroso.
Se necessiti di informazioni aggiuntive circa le caratteristiche e il funzionamento del dispositivo pungidito Accu-Chek Softclix, esplora questa sezione per scaricare il Foglietto Illustrativo.
Registra il tuo prodotto
Registra il tuo prodotto Accu-Chek per rimanere aggiornato e per accedere a tutti i materiali a te dedicati.
Contattaci
800 822 189
attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18,
dedicato ai misuratori di glicemia,
dispositivi pungidito e aghi per insulina
800 089 300
attivo 7 giorni su 7 24 ore su 24,
dedicato ai microinfusori Accu-Chek e il dispositivo DBLG1
Scrivici una mail all'indirizzo [email protected] o compila il form dedicato.
Ti risponderemo il prima possibile!
Accu-Chek FastClix, Accu-Chek Softclix, Accu-Chek Guide, Accu-Chek Instant , Accu-Chek Mobile e mySugr app sono dispositivi medici e medico diagnostici in vitro CE0123. AccuFine è un dispositivo medico CE0344. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. Autorizzazione Min. Sal. del 10/09/2024.