Vantaggi del test della glicemia
Il test della glicemia ti consente di mantenere sotto controllo il tuo stato di salute.
Il test della glicemia ti consente di mantenere sotto controllo il tuo stato di salute.
Il test della glicemia ti consente di mantenere sotto controllo il tuo stato di salute, soprattutto una volta appreso il significato dei valori dei risultati e come utilizzarli.
Recenti eveidenze scientifiche confermano che la raccolta dei dati sui risultati delle misurazioni glicemiche, la loro visualizzazione e comprensione e l’adeguamento della terapia sulla loro base, ha permesso di ridurre in modo significativo i livelli di HbA1C nelle persone con diabete.
Test effettuati con la giusta frequenza forniscono i dati necessari per prendere decisioni consapevoli su farmaci, insulina, alimentazione e attività fisica. Si tratta di un metodo intelligente per verificare se ciò che si mangia e ciò che si fa influenzano la glicemia.
I risultati dei test forniscono informazioni utili da condividere con il tuo professionista sanitario di riferimento per stabilire l’intervallo glicemico adatto a te e indicano se stai raggiungendo gli obiettivi prefissi. Inoltre, se il medico ti ha istruito su come procedere autonomamente, i risultati ti permettono di capire come adeguare i farmaci orali o il dosaggio di insulina.
In linea generale, sarai maggiormente in grado di far fronte al diabete durante la vita di tutti i giorni per sentirti sempre meglio e migliorare la qualità della vita. E soprattutto, potrai ridurre il rischio di sviluppare future complicanze del diabete.
I controlli della glicemia non vanno eseguiti a caso o esclusivamente ad un orario specifico in quanto la glicemia è influenzata da molti fattori e varia continuamente nell’arco della giornata. Lo schema di automonitoraggio deve essere condiviso con il Medico Specialista e adeguato in base al trattamento a cui si è sottoposti. La frequenza di monitoraggio tra una persona con diabete insulinotrattata e una in terapia con farmaci ipoglicemizzanti orali sarà molto differente.
Alcuni momenti utili per misurare i livelli glicemici potrebbero essere:
Di seguito sono elencate altre circostanze che possono richiedere l’esecuzione di un test in quanto fattori o condizioni che possono determinare delle variazioni della glicemia:
Quali sono i livelli glicemici obiettivo per i pazienti con diabete? I livelli obiettivo, così come lo schema di autocontrollo, devono essere stabiliti e condivisi con il prorpio Medico che imposterà i valori glicemici obiettivo basandosi su diversi fattori, tra cui:
I risultati dei test indicano valori troppo alti o troppo bassi, ma ti senti comunque bene? Oppure i valori sono nella norma ma non ti senti in forma? Non scartare i risultati. Lava le mani, esegui un nuovo test e accertati di ottenere gli stessi dati prima di intervenire.
Accu-Chek offre svariati strumenti di semplice uso per la gestione del diabete, in grado di aiutarti a capire i risultati delle misurazioni della glicemia.
Chiedi al tuo Medico Specialista di aiutarti a comprendere i risultati dei test. Grazie a queste informazioni ti sarà possibile intraprendere diverse azioni, come ad esempio adeguare le abitudini di misurazione, assicurarti di eseguire i test in modo corretto, ricevere dal medico suggerimenti sulle modifiche da apportare all’autocontrollo o persino ricevere indicazioni per l’esecuzione di test extra per indagare eventuali anomalie .
Registra il tuo prodotto Accu-Chek per rimanere aggiornato e per accedere a tutti i materiali a te dedicati.